La proroga consente di erogare contributi alle imprese che assumono giovani con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca sia per lo svolgimento di attività di ricerca e per il praticantato per l'accesso alle professioni ordinistiche, sia per il conseguimento dei titoli di studio, quali:
- diploma di istruzione secondaria superiore
- certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- diploma di tecnico superiore (ITS)
- laurea triennale
- laurea magistrale
- laurea magistrale a ciclo unico
- master universitario di I e II livello
- diploma di specializzazione
- diploma di perfezionamento
- dottorato di ricerca
Destinatari: giovani tra i 16 e i 29 anni, diplomandi, diplomati, laureandi, laureati e dottorandi di ricerca.
I contratti dovranno avere una durata minima di 12 mesi e potranno essere a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali.
I datori di lavoro potranno essere presentare la domanda di contributo unicamente online.