Sono favoriti gli investimenti che perseguano questi obiettivi:
- Miglioramento e ammodernamento delle infrastrutture relative agli spazi e impianti nautici
- Innovazione nella messa a punto di nuovi prodotti, processi o servizi attraverso l’utilizzo di materiali ecosostenibili o l’implementazione di sistemi per la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti
- Potenziamento del rimessaggio e manutenzione (Refit & Repair) del parco natanti esistenti
- Creazione di sistemi informatici e informativi per la promozione dei servizi messi adisposizione con attività di marketing e comunicazione sia nei mercati nazionali che esteri.
I soggetti che possono accedere al beneficio devono avere la caratteristica di piccola e media dimensione.
Le domande devono essere presentate online entro il 31 marzo 2015.