La Regione, con esclusivo riferimento al proprio territorio, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 276/2003 (articolo 6, comma 6), rilascia l'autorizzazione allo svolgimento delle attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale e supporto alla ricollocazione professionale.
Possono richiedere tale autorizzazione le agenzie per il lavoro, in possesso dei requisiti previsti all'articolo 5 del dlgs 276/2003, che intendono svolgere la loro attività nell'ambito della regione Liguria e, complessivamente, in non più di quattro regioni.
La Regione rilascia altresì autorizzazioni particolari allo svolgimento dell'attività di intermediazione così come previste dall'articolo 6, commi 2 e 3, purché i richiedenti siano comunque in possesso dei requisiti di cui agli articoli 5 e 6 del dlgs 276/2003 specificamente previsti.
Entro 60 giorni dalla richiesta, la Regione rilascia l'autorizzazione provvisoria all'esercizio delle attività richieste ai soggetti riconosciuti in possesso dei requisiti di legge, comunica al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali gli estremi dell'autorizzazione e provvede a registrare i soggetti autorizzati nell'apposito Elenco regionale istituito con la delibera della Giunta regionale n.2 dell'8 gennaio 2001.
L'autorizzazione provvisoria ha una durata di 24 mesi. Trascorso tale tempo, entro il termine inderogabile di 30 giorni dalla scadenza, i soggetti già in possesso di autorizzazione provvisoria possono presentare domanda per la conversione dell'autorizzazione a tempo indeterminato.
Tutti i soggetti autorizzati dalla Regione, sia provvisoriamente che a tempo indeterminato, sono tenuti a connettersi al nodo regionale della Borsa continua del lavoro e a fornire tutte le informazioni relative al funzionamento del mercato del lavoro che la Regione riterrà opportuno richiedere e acquisire.
In questa sezione del portale è possibile scaricare la normativa di riferimento, approfondire gli argomenti e accedere direttamente ai servizi.
Allegati
- decreto legislativo n.276 del 10 settembre 2003 (348.81 kB)
attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge n.30 del 14 febbraio 2003 - decreto ministeriale del 23 dicembre 2003 (39.71 kB)
modalità di presentazione delle richieste di autorizzazione per l'iscrizione all'Albo delle agenzie per il lavoro - decreto ministeriale del 5 maggio 2004 (14.89 kB)
requisiti delle agenzie per il lavoro, in attuazione dell'articolo 5, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n.276 del 10 settembre 2003 - circolare ministeriale n.30 del 21 luglio 2004 (25.07 kB)
organizzazione e disciplina del mercato del lavoro: regimi autorizzatori e trasparenza del mercato del lavoro - circolare ministeriale n.20 del 5 luglio 2007 (77.58 kB)
organizzazione e disciplina del mercato del lavoro: regimi autorizzatori e trasparenza del mercato del lavoro – somministrazione e intermediazione come oggetto sociale prevalente. Controllo biennale - articolo 29 della legge regionale 1 agosto 2008 (71.23 kB)
norme regionali per la promozione del lavoro - delibera della Giunta regionale n.2 dell'8 gennaio 2010 (908.93 kB)
"Istituzione dell'elenco regionale e avvio delle procedure di autorizzazione allo svolgimento delle attività di intermediazione, di ricerca del personale e di supporto alla ricollocazione professionale", pubblicata sul Burl n.6 parte II del 6 febbraio 2010