Il 21 giugno scorso, si è tenuta presso la Regione Liguria, la presentazione di un progetto nell’ambito della programmazione FAMI 2014-2020 (Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione). Ne hanno parlato Domenico Vitetta, funzionario della Regione Liguria, Adriana Rossato, responsabile dell’Osservatorio del mercato del lavoro di ALFA Liguria e Fabio Canessa, giovane esperto in comunicazione.
Riguarda la creazione di uno sportello virtuale, dedicato a coloro che lavorano a favore dei migranti. Spirito del progetto è riuscire a far parlare istituzioni, cittadini e chi, sul territorio, opera per favorire lo scambio di informazioni e buone pratiche, nell’ambito dell’integrazione sociale e dell’inserimento lavorativo dei migranti regolarmente presenti in Liguria.
Spetta ad ALFA il coordinamento del progetto. Si è partiti dall’ascolto delle esigenze degli operatori, e, con Liguria Digitale, è già iniziata la realizzazione della piattaforma; la fase successiva, sarà la formazione per utilizzarla al meglio.
L’obiettivo del progetto è la creazione di uno strumento a supporto del consolidamento della rete tra istituzioni ed operatori.
La partecipazione è volontaria ma viene richiesta la disponibilità di tutti, per mettere in comune ciò che si sa e ciò che si fa sul tema dei migranti.
E’ stata, inoltre, l’occasione per illustrare gli interventi FAMI promossi dalla Regione Liguria che riguardano: corsi di italiano per stranieri, azioni per contrastare la dispersione scolastica, attività di comunicazione sulle iniziative di integrazione presenti sul territorio; il miglioramento dell’accoglienza degli utenti stranieri presso le ASL e sostegno alle associazioni di cittadini stranieri.
A cura di Silvia Dorigati e Paola Mainini con la collaborazione del Servizio Osservatorio del mercato del lavoro di Alfa Liguria